Come funzionano le polizze assicurative per auto e casa contro eventi atmosferici. Analizziamo costi, coperture.
Negli ultimi anni, i fenomeni atmosferici estremi sono diventati sempre più frequenti, mettendo a rischio sia le abitazioni che le auto. Le assicurazioni per eventi atmosferici sono quindi diventate una necessità per molti proprietari. Vediamo come funzionano queste polizze, quali sono i costi associati e cosa coprono effettivamente.
Le assicurazioni auto tradizionali non coprono i danni causati da eventi atmosferici come grandine, alluvioni o tempeste. Per questo motivo, molte compagnie offrono garanzie accessorie specifiche per tali eventualità.

Come funzionano le polizze auto
La copertura per eventi naturali deve essere aggiunta all’assicurazione RC Auto standard. Questa garanzia può includere danni causati da grandine, caduta di alberi, inondazioni e altre calamità naturali. È essenziale leggere attentamente i termini della polizza per capire esattamente quali eventi sono coperti.
Il costo di una polizza auto con copertura per eventi atmosferici varia in base a diversi fattori, tra cui la frequenza e la gravità degli eventi nella zona in cui si risiede. Secondo l’Aiped (Associazione Italiana Periti ed Estimatori Danni), nel 2021 il costo medio di questa copertura variava tra gli 80 e i 100 euro. Tuttavia, a causa dell’aumento della frequenza degli eventi estremi, nel 2024 il prezzo medio è salito a circa 150-180 euro.
Assicurazioni casa per eventi atmosferici
Proteggere la propria abitazione dai danni atmosferici è altrettanto importante quanto proteggere il proprio veicolo. Le assicurazioni casa possono coprire danni causati da tempeste, grandine, alluvioni e altre calamità naturali.
Le polizze casa per eventi atmosferici possono essere parte di una copertura più ampia per danni al fabbricato o come garanzia accessoria. Queste polizze coprono solitamente i danni strutturali alla proprietà, inclusi tetti, finestre e altre parti dell’edificio. Alcune polizze possono anche coprire danni a giardini e altre strutture esterne.
Il costo di una polizza casa dipende dal valore dell’immobile, dalla sua ubicazione e dalle specifiche coperture incluse. Le aree più soggette a eventi estremi tendono ad avere premi più alti. In media, il costo per una copertura completa può superare i 300 euro all’anno. È importante confrontare diverse offerte e valutare attentamente le coperture e i massimali offerti.
Le polizze assicurative per auto e casa contro eventi atmosferici sono un investimento importante per proteggere i propri beni. Con l’aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi climatici estremi, è fondamentale scegliere la giusta copertura per evitare spiacevoli sorprese. Prima di sottoscrivere una polizza, è consigliabile leggere attentamente i termini e le condizioni, confrontare diverse offerte e assicurarsi che le proprie esigenze siano pienamente soddisfatte.